©Carlo Zucchi. All Rights Reserved.
Io sarò qui se ci sarete anche voi, sarò qui con il mio entusiasmo se sentirò la forza di chi vuole partecipare, sarò qui se riuscirete ad assumere un impegno, se sarete convinti che tramutare i sogni individuali in progetti comuni significhi scrivere uno dei frammenti più gratificanti della storia della propria vita.Qui per costruire una comunità che non si spende per una competizione elettorale, che non è qui per trovare una soluzione per vincere, non per raccogliere consenso, per sommare voti di esperienze passate o di esperienze diverse o per affidare alle alleanze la credibilità e la qualità di questo progetto.
Se voi ci sarete, chiederemo di essere scelti, presenteremo i nostri progetti e ognuno potrà decidere a quali persone e a quali competenze affidare la responsabilità di una amministrazione, valutando la migliore proposta culturale e politica per la città.
E allora abbiamo pensato che fosse necessario immaginare due percorsi, due iniziative indipendenti e parallele.
Una culturale nata dalle competenze di Raffaele, che sia analisi e approfondimento, che indichi gli obiettivi, riflessioni che non si affidino alle soluzioni più semplici, ma che provino ad immaginare le soluzioni più giuste, perché conoscere deve essere sopratutto mezzo per crescere.
E una politica, per trasformare il pensiero in azione, sperimentazione, comprensione, soluzione.
ImmaginArcore proverà ad esplorare un modello diverso di politica, ognuno potrà entrare in immaginarcore per un progetto e lasciarci ad obiettivo raggiunto, potrà essere riferimento per quei cittadini che non si accontentano di soffermarsi a segnalare un disagio.
Quindi i cittadini come soggetto proponente e la politica e le istituzioni come strumento, la partecipazione non può essere solo una condivisione di informazioni o l’avvallo di intenti, deve essere una condivisione di impegno, anche piccolo e limitato nelle dimensioni e nel tempo.
Siamo interessati alle vostre competenze crediamo sia possibile metterle a disposizione della comunità, siamo interessati ai vostri desideri e ai vostri interessi, ognuno di noi può condividerli e definire le priorità, decidere in quali settori investire, che servizi realizzare.
Riteniamo che la nostra comunità rappresenti un’efficace ed entusiasmante opportunità per migliorare la qualità della nostra vita, la politica ha il compito di riunire le specificità del singolo e concatenarle al motore di un collettivo.
In questi giorni ho letto una frase molto bella che dice :
“Defendamos l’alegria como un principio”
Mi auguro che questo sia il principio e il titolo di una storia scritta sopratutto per realizzare quello che ritengo un primo e fondamentale obiettivo, costruire la prossima classe dirigente, quella che verrà dopo di noi, questo sarà il primo passo per immaginare un’Arcore diversa.
Carlo Zucchi
Si comincia da qui …
“Prendendo atto dei limiti della politica e dei politici pro tempore, non arrendendosi ad una situazione che sembra senza via d’uscita, confidando nelle azioni che nascono da fondamenta morali e da azioni etico-costituzionali, provando ad essere politici nuovi in possesso delle tre qualità sommamente decisive, passione, senso di responsabilità, lungimiranza”
Max Weber un secolo fa giá sperava in politici di tempra nuova tali da poter reggere anche il crollo di tutte le speranze,
capaci di rispondere , “non importa continuiamo a un mondo troppo stupido e volgare”